Questo blog è nato per me...per esprimere la mie passioni, per raccontare le mie storie.
Non ho avuto una vita degna di un copione cinematografico ma sicuramente ci sono state cose che hanno meritato uno spazio indelebile sul mio corpo.
Amo i tatuaggi, amo i miei tatuaggi..loro raccontano una storia e voglio raccontarla anche a voi attraverso la nail art.
Chissà da dove mi escono certe idee..
Quello di cui vi parlerò in questo post è questo..
Niente di che, nove pallini sul polso. A volte mi chiedono se è la metà di un cuore, il contorno di un punto di domanda..no. E' una costellazione, la corona australe.
Adoro il fascino misterioso delle stelle, e a loro ho rivolto le mie preghiere nei giorni più buoi. Non parlo spesso della malattia che ha combattuto mia madre, l'egoismo mi dice che la gente non potrebbe capire.
Il cancro è una malattia che pervade la famiglia che se non è abbastanza forte può anche distruggerla...nel mio caso il male di mamma ci ha uniti. Eravamo una squadra ben organizzata per evitare che dovesse fare troppi sforzi.
Mi sentivo impotente in quegli anni, quando una ha un carattere forte la cosa che vuole di più è proteggere le persone che ama. Io non potevo, non poteva proteggerla dal tumore potevo solo confidare delle capacità dei medici, che sono stati meravigliosi e ai quali va tutta la mia gratitudine.
Questo tatuaggio l'ho fatto dopo la sua operazione, quando il male non stava più cercando di impadronirsi di lei, quando ancora il percorso era lungo...sono inciampata in un racconto del dio Dioniso, che andò a riprendere l'anima della madre nell'Ade e la ripose nel cielo, tra le stelle..dove più nessuno avrebbe potuto farle del male, da qui questa costellazione, che racchiude tutto.
Questo è lo smalto Pupa della collezione Cosmic Beauty, e la parola "cosmic" mi ha subito rimandato a questo tatuaggio che è infatti rappresentato sull'anulare.
Sulle altre unghie ci sono delle piume, banali? Io non credo..hanno molti significati.
Per gli indiani le piume permettono ai sogni di raggiungere le menti delle persone, all'epoca i miei sogni erano solo incubi.
In più in un immaginario un pò più romantico le piume vengono utilizzate per scrivere, e nelle mille mila ore passate nelle sale d'aspetto ne ho scritte di cose. Mi piaceva imprimere quello che vedevo in quei corridoi, la disperazione e la rassegnazione ma anche il coraggio, la speranza e la forza..ma sopratutto i sorrisi. Il sorriso è ciò che mamma ha cercato di non spegnere in noi, perchè lei aveva bisogno della nostra forza e del nostro coraggio per lottare.
Lei lo ha fatto per noi.
E' stato un periodo buoi, ma ci ha insegnato molto..a fidarci del prossimo, a regale una smorfia a un bimbo che piange per farlo ridere, a non avere paura, ad essere forti, ad affrontare le cose insieme..a crederci.
Spero di non avervi annoiato con le mie parole, anzi spero con Ottobre alle porte di avervi invogliato a prevenire!
Beh ditemi come la pensate! :)
Un abbraccio
Fran
Visualizzazione post con etichetta storia. Mostra tutti i post
...altro che al mare!
01/08/13
"...vado nel Messico io, altro che al mare!"
Sto partendo per il Messico? Ma magari!
Però ne ho portato un pò sulle mie unghie, o meglio, è un lavoro a cui sto pensando da un pò di tempo ed ancora non è uscito come vorrei. Voglio ancora più colore!
Ho una specie di fissazione per i teschi messicani, per i loro colori, per la cultura che trasmettono, non lo so. So che mi affascinano...so quasi un modo per ridere in faccia alla morte.
Macabro eh?
Invece in messico questa è una festa gioiosa, si pranza in allegria perchè la morte non è vista in modo negativo, I teschi sono simbolo della vita dopo la morte, della rinascita.
I teschi colorati e decorati con fiori ed altri simboli sono i cosiddetti sugar skulls ossia teschi di zucchero e prendono il nome da alcuni dolci messicani che per tradizione vengono offerti ad amici e parenti in occasione della festa dei morti.
In definitiva teschi bianchi ,neri,colorati rappresentano tutti la stessa cosa: cambiamento gioioso"
E' una cultura affascinantissima, spero di poter volare in Messico e assaporare a pieno queste tradizioni, nel frattempo mi diverto così...
Spero di riuscire a farne altre più...messicanose!
StayTuned
Etichette:
colour,
nail art,
skull messican,
skullnails,
storia,
teschi messicani
MovieNails - The Lone Ranger
07/07/13

Scheda del Film
Titolo originale: "The Lone Ranger"
Paese di produzione: USA
Anno: 2013
Ambientazione: Texas
Regia: Gore Verbinski ("Pirati dei caraibi", "Rango", "The Ringh")
Durata: 149m
Genere: Azione, avventura, wester
Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=uW8ph9GiMng
La pellicola marcata Disney ci racconta la storia del guerriero indiano Tonto (Johnny Depp) e di Jhon Reid (Armie Hammer) uomo di legge che si trasforma in un giustiziere mascherato.
All'inizio del film il regista vuole farci calare nei panni di un ragazzino che si lascia trasportare in questo mix di azione e comicità. Il tutto è condito con tutti gli elementi tipici del west: dinamite, canyon, ferrovie, indiani, miniere d'argento, bordelli, sceriffi e fuorilegge.
Il personaggio di questo cavaliere solitario nasce negli anni '30, inizialmente viene trasmesso via radio per poi approdare anche in televisione e nei fumetti, riscuotendo un gran successo. In questo film troverete non solo le vicende che portano Jhon a indossare la maschera ma anche la storia di Tonto e del suo corvo.
Per quanto mi riguarda ho trovato il film abbastanza carino, il periodo storico in cui è ambientato mi affascina molto. Tuttavia ho notato una sorta di denuncia alla nostra società moderna, ho visto una "natura squilibrata" a causa dell'avidità umana e un grande guerriero ridotto a un'attrazione in un museo.
Non essendo un'esperta non posso sapere se ci sono state delle imperfezioni storiche, tutto sommato non mi dispiace, si non è un capolavoro ma nemmeno da buttare via. Bisogna ammettere che senza l'ironia e il talento recitativo di Depp e di Hammer il film mi sarebbe piaciuto molto meno.
Ve lo consiglio? Massì, se volete farvi due risate in stile Depp.
In definitiva posso dire che si, mi è piaciuto, ma non mi ha entusiasmato o colpito particolarmente. Mentre mi hanno entusiasmato gli spunti che ho trovato per decorare le mie unghiette.
Ecco qui:
Questa invece posso dire che è quella che preferisco, anche qui ho passato una base di smalto per poi decorare il tutto con acquarelli ed acrilici, ovviamente senza top coat per lasciare il finish opaco e per evidenziare meglio le imperfezioni!
Se vi state chiedendo cos'è beh è il disegno della seconda locandina del film, dove emergono gli occhi Tonto in una sorta di maschera nera a forma di corvo, un modo originale per unire le caratteristiche dei due personaggi!
E' tutto ragazze mie, fatemi sapere cosa ne pensate delle nail art ma sopratutto del film!
Un bacione!
Stay Tuned!
Etichette:
corvo,
depp,
MovieNails,
nail art,
storia,
TheLoneRanger
Batman the killing Joke
16/06/13

Ma non un fumetto qualsiasi, un fumetto un pò particolare che io credo sia uno dei migliori di tutti: "Batman the killing Joke"di Alan Moore ( autore anche di "V per Vendetta", "Watchmen" e " From Hell") e disegnato da Brian Bolland
Inutile dire che da grande fan di Batman l'ho praticamente adorato, sia la storia che i disegni.
La storia esamina il rapporto che c'è non solo tra Batman e il suo nemico Joker, ma anche tra Joker e la sua follia, spiegando come questa affiora nel suo animo.
Non voglio entrare nei particolari perchè dovete ASSOLUTAMENTE leggerlo!
Ora torniamo al nostro mondo, ho deciso di dedicargli una nail art, per farla mi sono ispirata a questa scena in particolare, il disegno forse più famoso che segna l'inizio della follia di Joker.
L'ho un pò modificata, nel senso che al posto del Joker ho preferito mettere Batman. Perchè? Perchè non sono in grado di disegnarlo in maniera decente! Ahaha
"Così quando ti accorgi che la tua mente viaggia su binari angosciosi, diritti verso il tuo passato dove l'urlo della tua anima è insopportabile, ricorda che c'è sempre la FOLLIA. La follia è l'uscita d'emergenza..."
("Batman - The killing Joke" Alan Moore )
Etichette:
alan moore,
batman,
batmantehkillingjoke,
cartoon,
colour,
dc comics,
joker,
nail art,
storia
MovieNails - Il Grande Gatsby
18/05/13
Per il primo post del mio nuovo esperimento non posso non fare il film evento dell'anno: "Il Grande Gatsby".
Il film è ambientato nella New York del 1922, quando l'America in seguito alla prima guerra mondiale stava godendo del primato sull'economia mondiale, cresce la produzione industriale e l'invenstimento in borsa diventa un fenomeno di massa. E' in questo scenario che compare Nick Carraway ( Tobey Maguire ) narratore della storia, che lascia il Midwest per trasferirsi a Long Island, accanto alla villa del misterioso, miliardario e affascinante Jay Gatsby (Leonardo DiCaprio).
I fine settimana erano tutti uguali nella villa di Gatsby, luci, musica, fiumi di champagne e gente che accorre da ogni lato di New York per buttarsi nelle più grandi feste mai viste.
Ma chi è veramente Jay? Qual'è il suo vero scopo?
E sopratutto, è possibile ricatturare il passato?
Il regista riesce a restituire in chiave moderna il grande capolavoro di F. Scott Fitzgerald, grazie alla colonna sonora che lega i classici ai brani degli U2 o Amy Winehouse e ai i suoi inconfondibili movimenti di macchina.
Un cast fenomenale come Carey Mulligan, che interpreta la bella e infelice Daisy cugina di Nick sposata con il donnaiolo Tom Buchanan ( Joel Edgerton), i cui destini si legheranno a quelli di Gastby. Il legame d'amicizia che si costruisce e che lega Nick e Jay è l'unico vero rapporto umano in un mondo di falsità sbarluccicante.
Nel complesso è un film che credo piacerà, ha il tocco un pò matto e fuori dagli schemi di Luhrmann che riesce a farci immergere nella mente di Nick e la grande interpretazione degli attori, ha tutti gli ingredienti giusti: gli intrighi d'amore, il lusso sfrenato e un tocco di poesia che lega la pellicola al grande classico da cui è tratto.
Per citare la pronipote dello scrittore Elanor Lanahan: "Scott sarebbe stato orgoglioso di questo film.."
Beh spero di non avervi annoiato ne di avervi rivelato troppo, comunque si..mi è piaciuto da matti (altrimenti non ci avrei fatto un post) e stranamente, non cambierei niente!
Ed ora dopo il Movie ecco le nails:
Per la prima mi sono ispirata alla trama dorata della locandina, mentre le seconda viene sfoggiata nel film (in colori diversi) sia da Daisy che da una "amica" di Tom.
Beh fatemi sapere cosa ne pensate, sia del film che delle nails!
Alla prossima!
Titolo originale: "The great Gatsby"
Paese di produzione: Stati Uniti, Australia
Anno: 2013
Ambientazione: New York anni '20
Regia: Buz Luhrmann ( "Moulin Rouge!", "Romeo + Giulietta", "Australia")
Durata: 110m
Genere: Drammatico, romantico
I fine settimana erano tutti uguali nella villa di Gatsby, luci, musica, fiumi di champagne e gente che accorre da ogni lato di New York per buttarsi nelle più grandi feste mai viste.
Ma chi è veramente Jay? Qual'è il suo vero scopo?
E sopratutto, è possibile ricatturare il passato?
Il regista riesce a restituire in chiave moderna il grande capolavoro di F. Scott Fitzgerald, grazie alla colonna sonora che lega i classici ai brani degli U2 o Amy Winehouse e ai i suoi inconfondibili movimenti di macchina.
Un cast fenomenale come Carey Mulligan, che interpreta la bella e infelice Daisy cugina di Nick sposata con il donnaiolo Tom Buchanan ( Joel Edgerton), i cui destini si legheranno a quelli di Gastby. Il legame d'amicizia che si costruisce e che lega Nick e Jay è l'unico vero rapporto umano in un mondo di falsità sbarluccicante.
Nel complesso è un film che credo piacerà, ha il tocco un pò matto e fuori dagli schemi di Luhrmann che riesce a farci immergere nella mente di Nick e la grande interpretazione degli attori, ha tutti gli ingredienti giusti: gli intrighi d'amore, il lusso sfrenato e un tocco di poesia che lega la pellicola al grande classico da cui è tratto.
Per citare la pronipote dello scrittore Elanor Lanahan: "Scott sarebbe stato orgoglioso di questo film.."
Beh spero di non avervi annoiato ne di avervi rivelato troppo, comunque si..mi è piaciuto da matti (altrimenti non ci avrei fatto un post) e stranamente, non cambierei niente!
Ed ora dopo il Movie ecco le nails:
Per la prima mi sono ispirata alla trama dorata della locandina, mentre le seconda viene sfoggiata nel film (in colori diversi) sia da Daisy che da una "amica" di Tom.
Beh fatemi sapere cosa ne pensate, sia del film che delle nails!
Alla prossima!
08 Marzo
08/03/13
E' l'8 Marzo ed è la nostra festa, la festa delle Donne. Che creature meravigliose siamo, ora tralasciando che sono di parte, credo davvero che le donne siano una vera e propria forza della natura hanno una forza dentro che è unica.
Ma vi siete mai chieste il perchè di questa festa?
Questa ha origine l'8 Marzo 1908, quando un gruppo di operaie di una fabbrica tessile di New York protestò contro le condizione in cui si trovavano a lavorare. L'8 Marzo scoppiò un incendio ma le uscite della fabbrica erano bloccate portando alla morte numerose operaie che stavano solo cercando di migliorare le loro condizioni lavorative. Per questo viene ricordato l'8 Marzo, per ricordare quello che le donne hanno dovuto passare per i loro diritti.
Mi sembra quindi doveroso ricordare e valorizzare questa festa sperando che anche voi non la prendiate tropo sotto gamba...non tutte le donne al mondo hanno la fortuna di essere rispettate e amate.
Ho realizzato due nail-art per noi, molto semplici ma ricche di significato...un pò come siamo noi donne! <3
La Prima: "Nail Art Mimosa"

"Sembra che la mimosa sia stata adottata
come fiore simbolo della festa della donna dalle femministe italiane. Era il 1946 quando l’U.D.I. (Unione donne italiane) stava preparando il primo “8 marzo” del dopoguerra.
Si cercava un fiore che potesse contraddistinguere e simboleggiare la giornata. E furono le donne italiane a trovare nelle palline morbide e accese che costituiscono la profumata mimosa il simbolo della festa delle donne. In più questi fiori avevano (e hanno) il gran vantaggio di fiorire proprio nel periodo della festa e di non essere troppo costosi"
( preso da qui )
La seconda: "I nostri colori"
Giallo: corrisponde a una condizione di libertà e auto sviluppo, è il colore dell'illuminazione e della redazione.
Viola: è il colore della metamorfosi, del mistero e della magia
Rosso: denota un senso di forza e sicurezza ma è anche il colore dell'amore e della passione
Verde: il colore della rinascita primaverile, della forza della natura ma anche della rabbia e dell'invidia
Ammettete che tutte riconoscete parti di voi in questi colori!
Ma vi siete mai chieste il perchè di questa festa?
Questa ha origine l'8 Marzo 1908, quando un gruppo di operaie di una fabbrica tessile di New York protestò contro le condizione in cui si trovavano a lavorare. L'8 Marzo scoppiò un incendio ma le uscite della fabbrica erano bloccate portando alla morte numerose operaie che stavano solo cercando di migliorare le loro condizioni lavorative. Per questo viene ricordato l'8 Marzo, per ricordare quello che le donne hanno dovuto passare per i loro diritti.
Mi sembra quindi doveroso ricordare e valorizzare questa festa sperando che anche voi non la prendiate tropo sotto gamba...non tutte le donne al mondo hanno la fortuna di essere rispettate e amate.
Ho realizzato due nail-art per noi, molto semplici ma ricche di significato...un pò come siamo noi donne! <3
La Prima: "Nail Art Mimosa"

"Sembra che la mimosa sia stata adottata
come fiore simbolo della festa della donna dalle femministe italiane. Era il 1946 quando l’U.D.I. (Unione donne italiane) stava preparando il primo “8 marzo” del dopoguerra.
Si cercava un fiore che potesse contraddistinguere e simboleggiare la giornata. E furono le donne italiane a trovare nelle palline morbide e accese che costituiscono la profumata mimosa il simbolo della festa delle donne. In più questi fiori avevano (e hanno) il gran vantaggio di fiorire proprio nel periodo della festa e di non essere troppo costosi"
( preso da qui )
La seconda: "I nostri colori"
Giallo: corrisponde a una condizione di libertà e auto sviluppo, è il colore dell'illuminazione e della redazione.
Viola: è il colore della metamorfosi, del mistero e della magia
Rosso: denota un senso di forza e sicurezza ma è anche il colore dell'amore e della passione
Verde: il colore della rinascita primaverile, della forza della natura ma anche della rabbia e dell'invidia
Ammettete che tutte riconoscete parti di voi in questi colori!
"We Can Do it!" è lo slogan preso dal celebre manifesto di Rosie the Riveter e al movimento delle donne salariate che lavoravano durante la II Guerra Mondiale, oggi visto come un'icona femminista.
Spero di non avervi annoiato troppo,
AUGURI SPLENDORI, RICORDATEVI SEMPRE QUANTO SIETE SPECIALI !
<3
AUGURI SPLENDORI, RICORDATEVI SEMPRE QUANTO SIETE SPECIALI !
<3
Etichette:
festa della donna,
kiko,
nail art,
storia
Iscriviti a:
Post (Atom)